DOMAGNANO – CAILUNGO 3-0 (1-0)
Marcatori: 3’, 78’ Bonetti, 72’ Fusco
DOMAGNANO (4-1-3-2):
Papi; Nanni (59’ Perazzini), Guglielmi, Gozzi (59’ Marconi), Mengucci; Contadini; Ferraro, Fusco (74’ Gjorretaj), Sopranzi, Amati (74’ Babboni); Bonetti (82’ Baffoni).
A disp.: A. Maggioli, Valentini, M. Maggioli, Buda.
All.: Manuel Amati
CAILUNGO (4-4-2):
Gallinetta; Montalti, Guglione (78’ Lazzari), Iuzzolino, Quaranta; Inzerauto, Sarti (78’ De Luca), Lisi, Hirsch; Michelucci (82’ Zamagna), Bua.
A disp.: Luvisi, Colagiovanni, Conti, Francioni, Gimenez, Fratti.
All.: assente
Arbitro: Matteo Colonna
Assistenti: Laura Cordani – Giovanni Notarpietro
Quarto ufficiale: Antonio Ucini
Angoli: 1-2
Ammoniti: Gozzi, Perazzini (D); Quaranta, Bua (C).
Recupero: 1’ pt; 3’ st
Fischio d’inizio: 15:01
MONTECCHIO – Il Domagnano non finisce di stupire e conquista la terza vittoria consecutiva con un rotondo 3-0 sul Cailungo: decidono la gara la doppietta di Matthias Bonetti e lo spettacolare gol di Mattia Fusco.
L’ottava giornata di campionato si apre immediatamente con l’assist di Fusco per Bonetti e dopo appena tre minuti il punteggio è già favorevole. L’attaccante festeggia così l’appuntamento con il gol dopo la tripletta della scorsa settimana, confermandosi miglior marcatore giallorosso. La squadra di Borgo Maggiore, priva dell’allenatore dopo l’esonero di Roberto Sarti, rischia di capitolare di nuovo al 7’, quando lo stesso Bonetti cerca la doppietta con un gol in fotocopia, ma stavolta la punta sfiora il palo alla sinistra di Gallinetta. Subito dopo il portiere è decisivo su Amati, poi i suoi compagni si salvano in angolo. Il raddoppio sembra nell’aria, ma dopo queste due palle gol il ritmo cala ed è Papi a salvare il vantaggio con un super intervento in corner su Michelucci. La squadra di Amati controlla, anche se il punteggio non dà sufficienti garanzie e suggerisce di spingere maggiormente alla ricerca del raddoppio.
Il brivido si materializza ad inizio ripresa, quando un’uscita imprecisa di Papi permette a Bua di controllare il pallone in area, il portiere soffia il pallone all’avversario con un intervento rischioso ma giudicato regolare da Colonna e, soprattutto, efficace. Superato il pericolo, arriva l’agognato episodio grazie all’eurogol di Fusco, che controlla da 35 metri e spedisce sotto l’incrocio con una traiettoria perfetta. A ruota arriva anche il tris con la doppietta di Bonetti, lesto a spingere in porta il pallone che danzava sulla linea dopo il palo interno colto da Babboni. L’ultimo quarto d’ora è di ordinario controllo e per i giallorossi matura un’altra vittoria meritata, frutto di una prestazione convincente e di un attacco implacabile: quarto posto solitario, miglior attacco, seconda miglior difesa e miglior differenza reti.

