Categoria: Risultati

  • Domagnano – Cailungo 3-0

    Domagnano – Cailungo 3-0

    DOMAGNANO – CAILUNGO 3-0 (1-0)
    Marcatori: 3’, 78’ Bonetti, 72’ Fusco

    DOMAGNANO (4-1-3-2):
    Papi; Nanni (59’ Perazzini), Guglielmi, Gozzi (59’ Marconi), Mengucci; Contadini; Ferraro, Fusco (74’ Gjorretaj), Sopranzi, Amati (74’ Babboni); Bonetti (82’ Baffoni).
    A disp.: A. Maggioli, Valentini, M. Maggioli, Buda.
    All.: Manuel Amati

    CAILUNGO (4-4-2):
    Gallinetta; Montalti, Guglione (78’ Lazzari), Iuzzolino, Quaranta; Inzerauto, Sarti (78’ De Luca), Lisi, Hirsch; Michelucci (82’ Zamagna), Bua.
    A disp.: Luvisi, Colagiovanni, Conti, Francioni, Gimenez, Fratti.
    All.: assente

    Arbitro: Matteo Colonna
    Assistenti: Laura Cordani – Giovanni Notarpietro
    Quarto ufficiale: Antonio Ucini
    Angoli: 1-2
    Ammoniti: Gozzi, Perazzini (D); Quaranta, Bua (C).
    Recupero: 1’ pt; 3’ st
    Fischio d’inizio: 15:01

    MONTECCHIO – Il Domagnano non finisce di stupire e conquista la terza vittoria consecutiva con un rotondo 3-0 sul Cailungo: decidono la gara la doppietta di Matthias Bonetti e lo spettacolare gol di Mattia Fusco.

    L’ottava giornata di campionato si apre immediatamente con l’assist di Fusco per Bonetti e dopo appena tre minuti il punteggio è già favorevole. L’attaccante festeggia così l’appuntamento con il gol dopo la tripletta della scorsa settimana, confermandosi miglior marcatore giallorosso. La squadra di Borgo Maggiore, priva dell’allenatore dopo l’esonero di Roberto Sarti, rischia di capitolare di nuovo al 7’, quando lo stesso Bonetti cerca la doppietta con un gol in fotocopia, ma stavolta la punta sfiora il palo alla sinistra di Gallinetta. Subito dopo il portiere è decisivo su Amati, poi i suoi compagni si salvano in angolo. Il raddoppio sembra nell’aria, ma dopo queste due palle gol il ritmo cala ed è Papi a salvare il vantaggio con un super intervento in corner su Michelucci. La squadra di Amati controlla, anche se il punteggio non dà sufficienti garanzie e suggerisce di spingere maggiormente alla ricerca del raddoppio.
    Il brivido si materializza ad inizio ripresa, quando un’uscita imprecisa di Papi permette a Bua di controllare il pallone in area, il portiere soffia il pallone all’avversario con un intervento rischioso ma giudicato regolare da Colonna e, soprattutto, efficace. Superato il pericolo, arriva l’agognato episodio grazie all’eurogol di Fusco, che controlla da 35 metri e spedisce sotto l’incrocio con una traiettoria perfetta. A ruota arriva anche il tris con la doppietta di Bonetti, lesto a spingere in porta il pallone che danzava sulla linea dopo il palo interno colto da Babboni. L’ultimo quarto d’ora è di ordinario controllo e per i giallorossi matura un’altra vittoria meritata, frutto di una prestazione convincente e di un attacco implacabile: quarto posto solitario, miglior attacco, seconda miglior difesa e miglior differenza reti.

  • Murata – Domagnano 0-6

    Murata – Domagnano 0-6

    MURATA – DOMAGNANO 0-6 (0-4)
    Marcatori: 11’, 40’, 48’ Bonetti, 14’ Buda, 29’ rig. Santi, 56’ Sopranzi

    MURATA (3-5-2):
    Bracconi; Bello (46’ Gashi), Simoncini, N’Dre; Cirillo (54’ Sebti), Kashari, Soccarelli, Kouyoumdjian (54’ Tarik), Tomassoni (78’ Bernacchia); Labas (63’ Baldazzi), Salemme.
    A disp.: Magnani, De Biagi, Della Mura, Mannarino.
    All.: Michele Camillini

    DOMAGNANO (4-1-3-2):
    Papi; Perazzini, Guglielmi, Gozzi (71’ Valentini), Mengucci; Contadini; Santi, Buda (63’ Gjorretaj), Fusco (63’ Amati); Bonetti (63’ Ferraro), Sopranzi (71’ Babboni).
    A disp.: A. Maggioli, Nanni, Baffoni, Marconi.
    All.: Manuel Amati

    Arbitro: Nicola Villa
    Assistenti: Manuel Bellavista – Fabrizio Morisco
    Quarto ufficiale: Luca Ricciarini
    Angoli: 5-5
    Ammoniti: N’Dre, Cirillo, Sebti (M); Santi, Sopranzi (D).
    Espulso: Santi al 50’ per doppia ammonizione
    Recupero: 0’ pt; 0’ st
    Fischio d’inizio: 15:00

    MONTECCHIO – Continua l’ottimo momento del Domagnano, che travolge letteralmente il Murata con un tennistico 6-0 e ottiene la seconda vittoria consecutiva in campionato. La settimana apertasi con il pareggio in Coppa contro il Tre Penne prosegue con un avversario sulla carta più abbordabile ed in effetti la differenza dei valori in campo è palese. Bastano appena undici minuti per vedere la spinta di Mengucci a destra, filtrante di Buda per Bonetti e vantaggio giallorosso firmato dal numero 11, grande protagonista di giornata. Il raddoppio arriva sul mancino di Buda e il tris sul rigore procurato e trasformato da Santi. Da segnalare il salvataggio sulla linea sul colpo di tacco di Gozzi, ad un soffio da una marcatura elegante quanto incredibile. Si gioca ad una porta e il primo tempo si chiude con la doppietta di Bonetti, giunta grazie al recupero in pressing offensivo di Santi. Nella ripresa il copione non cambia, anzi l’attaccante ventitreenne sale in cattedra, ruba il pallone a Kouyoumdjian e batte Bracconi, per la prima tripletta in giallorosso. Arrotonda ulteriormente il parziale Sopranzi con un’irresistibile azione personale, permettendo così ai suoi di ritoccare il record si reti segnate in un’unica partita.

    La squadra di Amati aggancia dunque il Tre Penne al quarto posto con una prestazione molto convincente e nonostante l’inferiorità numerica per l’ultima mezzora dovuta alla doppia ammonizione ai danni di Santi. L’espulsione, generosa, per una trattenuta su Tomassoni non influisce comunque né sul risultato né sul morale dei giallorossi, che si godono il secondo successo di fila.

  • Domagnano-Tre Fiori 6-2

    DOMAGNANO-TRE FIORI 6-2 (2-1)
    Titano Futsal Cup, ritorno ottavi
    Marcatori: 5′ Berardi, 9′, 33′ Hidri, 20′ Dolcini, 39′, 49′ Menghi, 58′ Pascucci, 59′ Crescentini

    DOMAGNANO: Agostini, Muraccini, Santarini, Menghi, Dolcini, Hidri, Vagnini, Faetanini, Pascucci.
    All.: Fabio Gasperoni

    TRE FIORI: Agostini, Felici, Crescentini, Amici, Berardi, Maiani, Podeschi, A. Pelliccioni, Casadei, Alberelli, M. Pelliccioni, Macina.
    All.: Gianni Galli

    Arbitri: Andrea Piccoli – Laurentiu Ilie
    Ammoniti: Hidri (D); Macina, Pelliccioni (TF).
    Espulsi: Agostini (TF) al 6′, Santarini (D) al 7′

    ACQUAVIVA – 6-2 all’andata, 6-2 al ritorno: il Domagnano fustal supera con un altro punteggio tennistico il Tre Fiori e si qualifica per la final eight della Titano Futsal Cup. Due settimane dopo giallorossi e gialloblù si incrociano nuovamente; il campo conferma la superiorità della squadra di Fabio Gasperoni, che risponde all’immediato svantaggio con il pareggio di Hidri e il sorpasso di Dolcini. Con il passaggio del turno ormai blindato, nella ripresa il gioco si fa ancora più vivace e arrivano in sequenza il secondo gol di Hidri, la doppietta di Menghi e il gol di Pascucci, prima del definitivo 6-2 di Crescentini. Menghi e compagni cancellano quindi il ko con la Virtus in campionato e si regalano la qualificazione alla final eight, con l’obiettivo di dare continuità alla bella vittoria lunedì prossimo contro la Folgore.

  • Domagnano-Tre Penne 2-2

    Domagnano-Tre Penne 2-2

    DOMAGNANO-TRE PENNE 2-2 (1-2)
    Marcatori: 13′ Sapucci, 29′ Pieri, 37′ Badalassi, 62′ Amati

    DOMAGNANO (4-1-4-1):
    A. Maggioli; Baffoni (60′ Gozzi), Valentini (60′ Mengucci), Marconi, Nanni; Fusco; Sapucci (46′ Bonetti), Gjorretaj (68′ Buda), Ferraro (68′ Santi), Amati; Babboni.
    A disp.: Papi, Perazzini, Guglielmi, Sopranzi.
    All.: Manuel Amati.

    TRE PENNE (4-4-2):
    Avgul; D’Addario (90+1′ Zafferani), Ferrani (46′ Gregorio), Palazzi, Loza; Nunes (46′ Turchetta), Errico, Fabbri (58′ Loiodice), Pastorelli; Pieri, Badalassi (76′ Nigretti).
    A disp.: Berardi, Casadio, Cervellini, Migani.
    All.: Nicola Berardi

    Arbitro: Mineo
    Assistenti: Gallo – Giannotti
    Quarto ufficiale: Balzano
    Ammoniti: Gjorretaj, Baffoni, Ferraro, Ricchi dir. (D); Errico, Nunes, D’Addario (TP).
    Fischio d’inizio: 20:45

    ACQUAVIVA – Finisce l’avventura del Domagnano in Coppa Titano. Il 3-0 dell’andata ottenuto dal Tre Penne non lasciava ampi margini di rimonta, ma gli uomini di Amati onorano la partita e giocano alla pari con il più quotato avversario. Sapucci raccoglie un errato disimpegno difensivo dopo neanche un quarto d’ora e lo trasforma nel bolide del vantaggio. Siamo all’alba del match e il distacco ora non sembra incolmabile. I biancazzurri di Città però hanno qualità e la dimostrano in ripartenza, con Badalassi abile a lanciarsi sulla sinistra e ad andare alla conclusione e Pieri a siglare il pareggio sulla corta respinta di Maggioli. Dallo stesso ex Folgore nasce l’azione dell’1-2 – serpentina in area e diagonale sul secondo palo – che di fatto chiude definitivamente il doppio confronto. Non spegne però l’agonismo dei giallorossi, capaci di pervenire al pareggio grazie al perentorio colpo di testa di Amati sul preciso cross di Nanni. Termina così con un pareggio la strada del Domagnano in Coppa e ora l’attenzione si sposta tutta sul campionato, nel quale Perazzini e compagni potranno togliersi tante soddisfazioni.

  • Domagnano-Juvenes/Dogana 3-1

    Domagnano-Juvenes/Dogana 3-1

    DOMAGNANO – JUVENES/DOGANA 3-1 (2-0)
    Marcatori: 4’ Mengucci, 36’ Famiglietti, 49’ N. Sartini, 54’ aut. Bakalyar

    DOMAGNANO (4-1-3-2):
    Papi; Perazzini, Guglielmi, Gozzi, Mengucci (88’ Baffoni); Contadini; Buda (71’ Amati), Sopranzi (81’ Gjorretaj), Famiglietti (71’ Ferraro); Santi (81’ Nanni), Bonetti.
    A disp.: A. Maggioli, Marconi, Sapucci, Babboni.
    All.: Manuel Amati

    JUVENES/DOGANA (4-3-3):
    Battistini; Bakalyar, S. Sartini (46’ Mazzavillani), Ghiggini, G. Borghini (74’ Giovagnoli); Pedini (64’ Benedetti), K. Lisi (71’ Pasolini), Gaiani; Aprea, G. M. Borghini, N. Sartini (64’ Comuniello).
    A disp.: Ronci, N. Lisi, Gabellini.
    All.: Riccardo Boldrini

    Arbitro: Lorenzo Zampa
    Assistenti: Simone Savorani – Marco Savorani
    Quarto ufficiale: Alessandro Vandi
    Ammoniti: Contadini (D); Pedini, G. Borghini, Gaiani (J/D).
    Angoli: 10-7
    Recupero: 1’ pt; 4’ st
    Fischio d’inizio: 21:15

    MONTECCHIO – Riassapora il gusto del successo il Domagnano, grazie ad un convincente 3-1 con cui supera la Juvenes/Dogana nell’anticipo della sesta di campionato. Il ritorno in campo dopo la sosta fa spuntare il sorriso fin da subito, perché il primo corner è decisivo, con l’uscita imprecisa di Battistini che spiana la strada al primo gol in giallorosso di Pietro Mengucci. La gara si mette bene e resta in controllo di Perazzini e compagni, accorti in difesa e pungenti in avanti. Poco dopo la mezzora uno schema su punizione potrebbe portare al raddoppio di Guglielmi, se non ci fosse la deviazione in corner provvidenziale di Giacomo Borghini. Poco male però perché a stretto giro Contadini serve un ottimo assist a Famiglietti, che raddoppia con un sontuoso tiro a giro sul secondo palo. L’unico neo in una serata altrimenti molto positiva è costituito dall’inizio ripresa, quando la squadra di Boldrini spinge e dimezza lo svantaggio con il tapin di Nicola Sartini, libero di appoggiare in rete. Se in precedenza c’erano stati un paio di brividi per altrettanti palloni vaganti in area, questa volta l’ex San Giovanni punisce la disattenzione. Gli uomini di Amati hanno carattere e in cinque minuti ristabiliscono la distanza di sicurezza grazie alla fulminea ripartenza firmata Famiglietti-Buda-Santi e tramutata nel 3-1 dalla deviazione di Bakalyar. Tanto basta per portare a casa di nuovo i tre punti dopo le due vittorie consecutive di inizio stagione: la Juvenes ci prova e si rende pericolosa con Aprea ma non è sufficiente per riaprire i giochi. Il Domagnano sale così a quota 11 punti, dimostrando di aver lavorato bene durante la sosta per cancellare il ko contro il Tre Fiori.

  • Domagnano – Tre Fiori 0-1

    Domagnano – Tre Fiori 0-1

    DOMAGNANO – TRE FIORI 0-1 (0-1)
    Marcatore: 25’ Prandelli

    DOMAGNANO (4-1-4-1):
    Papi; Perazzini (73’ Santi), Gozzi, Guglielmi, Mengucci; Contadini; Buda, Fusco, Bonetti, Famiglietti (83’ Sapucci); Babboni (73’ Sopranzi).
    A disp.: A. Maggioli, Nanni, Baffoni, Marconi, Ferraro, Amati.
    All.: Manuel Amati

    TRE FIORI (3-4-3):
    Nardi; Pesaresi, Rea, M. Sancisi; Pini, Dolcini (81’ N. Sancisi), Sami (66’ Censoni), Vandi (72’ Scarcella); Mema (66’ Braschi), Bernardi, Prandelli.
    A disp.: Barbieri, Moretti, Rastelli, Terenzi, Brisigotti. 
    All.: Danilo Girolomoni

    Arbitro: William Villa
    Assistenti: Ernesto Cristiano – Alessandro Salvatori
    Quarto ufficiale: Durim Xhafa
    Ammoniti: Fusco (D); Dolcini, M. Sancisi (TF).
    Angoli: 9-1
    Recupero: 3’ pt; 4’ st.
    Fischio d’inizio: 15:02

    MONTECCHIO – Dopo due vittorie ed altrettanti pareggi, arriva la prima sconfitta in campionato per il Domagnano, ad opera del Tre Fiori che passa di misura a Montecchio con una rete di Prandelli a metà primo tempo.

    Il posticipo della quinta giornata si gioca sul sintetico bagnato per l’abbondante pioggia caduta dalla mattina fino a pochi minuti prima del fischio d’inizio. La prima iniziativa rilevante è l’illuminante filtrante di Famiglietti per Babboni, chiuso da Nardi. La risposta è propiziata dall’errore di controllo di Guglielmi, Papi è super su Mema. La gara prosegue su buoni ritmi ed è un episodio ad indirizzare la partita al 25’, ossia il traversone da destra di Pesaresi per l’incornata di Prandelli. L’ultimo impegno prima della sosta è ancora tutto da decidere, perché la squadra di Amati dimostra come sempre di non mollare nei momenti di difficoltà e le occasioni di Gozzi e Buda lo stanno a dimostrare. Anche i secondi 45 minuti sono vivaci e a tratti ruvidi. I giallorossi rischiano poco o nulla, mantenendo così il contatto con gli avversari per cercare di evitare la prima sconfitta in campionato. Tuttavia, l’agognato gol non arriva e così per Perazzini e compagni si materializza il secondo ko stagionale.

  • Fiorentino-Domagnano 0-0

    Fiorentino-Domagnano 0-0

    FIORENTINO – DOMAGNANO 0-0

    FIORENTINO (5-3-2):
    Benedettini; Bottoni (75′ Abouzziane), Molinari, Evaristi, Fratini, Tosse; Cucchi, Mariano, Dolcini; Ben Kacem, Pesenti (65′ Belward).
    A disp.: Berardi, Pesciarelli, Faetanini, Borgagni, Costantini, Diop.
    All.: Fabrizio Costantini

    DOMAGNANO (4-4-2):
    Papi; Perazzini, Guglielmi, Gozzi (84′ Marconi), Mengucci; Santi (75′ Fusco), Contadini, Buda, Amati (75′ Sapucci); Babboni (75′ Famiglietti), Bonetti.
    A disp.: A. Maggioli, Nanni, Baffoni, Ventrucci, Ferraro.
    All.: Manuel Amati

    Arbitro: Tommaso Balzano
    Assistenti: Francesco Lunardon – Alfonso Giannotti
    Quarto ufficiale: Laurentiu Ilie
    Ammoniti: Mariano (F); Santi, Gozzi (D).
    Angoli: 0-8
    Recupero: 0′ pt; 2′ st
    Fischio d’inizio: 15:00
    Note: Papi respinge un rigore a Ben Kacem al 77′.

    ACQUAVIVA – Secondo pareggio consecutivo per il Domagnano, ancora una volta senza reti. La quarta giornata contro il Fiorentino termina dunque esattamente come quella contro il Cosmos, esito di una partita vibrante ma senza lo spunto decisivo. Meglio i giallorossi nel primo tempo, condizionato dall’improvvisa grandinata che costringe Balzano ad interrompere il gioco per cinque minuti. Alla ripresa la doppia occasione con Perazzini e Babboni, che mancano di poco l’appuntamento con il gol. Nel secondo tempo il terreno inzuppato condiziona la partita e la situazione più ghiotta la costruisce il neo entrato Abouzziane con l’assist per Ben Kacem, fermato in modo irregolare da Gozzi in area. Papi è super e diventa l’uomo partita quando si stende alla propria destra per respingere il calcio di rigore di Ben Kacem, spauracchio della prima sconfitta in campionato. Invece, resta lo 0-0 fino al triplice fischio: dopo il ko di Coppa Titano il Domagnano torna a muovere la classifica.

  • Tre Penne – Domagnano 3-0

    Tre Penne – Domagnano 3-0

    TRE PENNE – DOMAGNANO 3-0 (1-0)
    Marcatori: 42’ Fabbri, 80’ aut. Gozzi, 90’ Mazzei

    TRE PENNE (4-2-3-1):
    Migani; Palazzi, Ferrani, Gregorio, Loza; Loiodice (60’ Errico), Fabbri (77’ Mazzei); Pastorelli, Peluso (60’ Casadio), Turchetta (77’ Nunes); Badalassi (87’ Pieri).
    A disp.: Avgul, Kamouni, Berardi, Zafferani.
    All.: Andy Selva

    DOMAGNANO (4-1-3-2):
    Papi; Perazzini, Guglielmi (90’ Nanni), Gozzi, Mengucci; Contadini; Fusco (61’ Sapucci), Buda, Sopranzi (61’ Babboni); Santi (70’ Famiglietti), Bonetti.
    A disp.: Maggioli, Baffoni, Marconi, Ferraro, Amati.
    All.: Manuel Amati

    Arbitro: Antonio Ucini
    Assistenti: Laura Cordani – Alfonso Gallo
    Quarto ufficiale: Alessandro Vandi
    Ammoniti: Ferrani, Casadio (TP); Gozzi, Bonetti (D).
    Angoli: 4-0
    Recupero: 0’ pt; 3’ st
    Fischio d’inizio: 20:47

    MONTECCHIO – Se si guarda solo al punteggio finale, Tre Penne – Domagnano potrebbe sembrare una partita a senso unico, ma il campo racconta un’altra gara, giocata alla pari per larghi tratti e decisa da una rete allo scadere del primo tempo e da due nel finale di gara, che condannano i ragazzi di Amati ad un troppo pesante 0-3.

    Ottimo l’atteggiamento dei giallorossi, coraggiosi contro un avversario con i favori del pronostico. Il primo squillo è di Perazzini dalla distanza, a segnalare che gli ottavi di Coppa Titano sono tutti da giocare. La squadra di Nicola Berardi, al rientro dopo una lunga squalifica, alza il ritmo e risponde con il palo di Turchetta su punizione. I biancazzurri fanno la partita ma concedono spazio alle ripartenze, come quella che consente a Bonetti di entrare in area, chiuso da Migani in uscita. Sponda Città le azioni pericolose partono tutte da Turchetta, sia come finalizzatore che in veste di assistman. Lo 0-0 sembra però reggere, finché un’azione insistita in un’area molto affollata porta al tapin di Fabbri, che gela i giallorossi. Non spegne tuttavia il loro agonismo né l’entusiasmo, perché fino all’ottantesimo Perazzini e compagni giocano alla pari, dimostrando una grande mentalità. Nell’economia del doppio turno la sconfitta di misura lascia ancora margini di recupero, ma ciò che accade a dieci minuti dal termine dell’andata complica non poco la situazione, perché un cross del neo entrato Casadio trova la sfortunata deviazione di Gozzi, Papi non può intervenire e così il pallone si insacca per lo 0-2. Il divario si amplia ulteriormente con la rete di Mazzei, che giunge pochi istanti dopo il tuffo decisivo del portiere sul possibile tris di Badalassi. Il Domagnano esce dal campo con rammarico, con la consapevolezza di aver giocato alla pari contro una formazione di qualità, capace di punire nei momenti chiave del match.

  • Cosmos – Domagnano 0-0

    Cosmos – Domagnano 0-0

    COSMOS – DOMAGNANO 0-0

    COSMOS (4-1-4-1):
    Semprini; Mularoni, Grieco, Tombari, Rossi (75’ Robba); Gaita (46’ Islamaj); Fermi (75’ Hamati), Mazzoni, Monceri, Ceccaroli (88’ Mhilli); Rinaldi (57’ Mossolini).
    A disp.: Serra, Tamburrano, Gjoni, Giordano.
    All.: Andy Selva

    DOMAGNANO (4-4-2):
    Papi; Perazzini, Guglielmi, Gozzi, Mengucci; Fusco, Contadini (69’ Sopranzi), Buda (86’ Famiglietti), Amati (56’ Bonetti); Santi (69’ Sapucci), Babboni (86’ Ferraro).
    A disp.: Maggioli, Baffoni, Marconi, Ventrucci.
    All.: Manuel Amati

    Arbitro: Emiliano Albani
    Assistenti: Mattia Sapigni – Lorenzo Zampa
    Quarto ufficiale: Giuseppe Covi
    Ammoniti: Islamaj, Tombari (C); Amati, Mengucci (D)
    Angoli: 4-5
    Recupero: 1’ pt; 3’ st
    Fischio d’inizio: 21:15

    STADIO EZIO CONTI (DOGANA) – Prosegue il momento positivo del Domagnano, che muove la classifica anche contro il Cosmos e sale a quota 7: a Dogana non ci sono reti nonostante novanta minuti di alta intensità.

    In un’inattesa gara testacoda – la squadra di Selva è a sorpresa ferma a 0 – il club di Serravalle spinge subito sull’acceleratore, con l’evidente intenzione di sbloccare l’attacco, ancora a secco. La bella triangolazione tra Mularoni e Fermi non è altrettanto efficace, ma l’occasione da gol più clamorosa la costruisce Ceccaroli con un tiro a giro sul secondo palo fuori misura per una questione di centimetri. Lo stesso si può dire del tentativo di Santi, pescato sul filo del fuorigioco da un lancio illuminante di Fusco. Pareggiate le occasioni per sbloccare la gara, l’anticipo della terza giornata si mantiene equilibrato e divertente, proseguendo con questo copione anche nella ripresa. Durante la quale Perazzini e Buda mandano fuori di poco e nel finale il neo entrato Mhilli impegna Papi, all’esordio tra i pali, quindi dall’altra parte Gozzi di testa sfiora soltanto il pallone da ottima posizione. Tante emozioni ma nessun gol, per un classico 0-0 che muove la classifica di entrambe, in attesa dell’ottavo di finale di Coppa Titano contro il Tre Penne di martedì sera.

  • Domagnano – Libertas 5-2

    Domagnano – Libertas 5-2

    DOMAGNANO – LIBERTAS 5-2 (1-0)
    Marcatori: 18’ Bonetti, 55’, 87’ Osayande, 69’, 86’ Perazzini, 83’ Babboni, 90+5’ Buda

    DOMAGNANO (4-3-3):
    A. Maggioli; Nanni (67’ Perazzini), Guglielmi, Gozzi, Mengucci; Fusco (70’ Sopranzi), Contadini, Buda; Santi (62’ Sapucci), Bonetti, Ferraro (62’ Babboni).
    A disp.: Papi, Marconi, Baffoni, Amati, Famiglietti.
    All.: Manuel Amati

    LIBERTAS (4-3-3):
    Manzaroli; Mazzotti (85’ D. Nigro), Pezzella, Severi, Rigoni; Michelotti (70’ Quarta), Baiardi (85’ Capparelli), D. Tomassini; Casotti, Osayande, F. Tomassini (70’ Uva).
    A disp.: M. Nigro, Altoe, Morelli, Berardi, Fadel.
    All.: Sanuele Buda

    Arbitro: Alessandro Vandi
    Assistenti: Salvatore Tuttifrutti – Fabrizio Morisco
    Quarto ufficiale: Luca Zani
    Ammoniti: Casotti, Capparelli (L).
    Angoli: 4-5
    Recupero: 1’ pt; 5’ st
    Fischio d’inizio: 15:00

    DOMAGNANO – Due su due. Il Domagnano fa sul serio e, dopo il Pennarossa, supera anche la Libertas, segnando addirittura cinque reti. Il 5-2 finale proietta la squadra di Amati in cima alla classifica a punteggio pieno, insieme a Tre Penne e Tre Fiori.

    Primo tempo di marca giallorossa, il vantaggio giunge al terzo tentativo. Buda manca il bersaglio su un invitante assist di Bonetti e Ferraro alza troppo di testa su punizione, quindi la ripartenza vincente, con l’ottima giocata di Santi che vede il taglio di Bonetti e lo manda in rete. Il primo gol stagionale del numero 11 regge fino all’intervallo, perché l’unico vero brivido è il calcio di rigore assegnato da Vandi e poi revocato dall’assistente per un presunto intervento con il braccio di Mengucci. 

    L’inizio della ripresa vede la maggiore incisività dei granata, i quali, complici l’errore in fase di disimpegno di Maggioli, trovano il pareggio con Osayande che non perdona l’ingenuità. Quando si tratta di reagire, però, il Domagnano c’è e, come contro il Pennarossa, la panchina offre un supporto decisivo, grazie agli ingressi di Babboni e Perazzini. Il terzino è letale sull’angolo di Fusco e ben appostato sul secondo palo infila la porta di Manzaroli per il nuovo vantaggio. L’attaccante invece premia l’assist di Bonetti per insaccare con un semplice tapin la terza marcatura personale in due partite, chiudendo di fatto il confronto. Nel finale c’è comunque spazio per il botta e risposta Perazzini-Osayande e del punto del definitivo 5-2 di uno tra i migliori in campo, ossia Giacomo Buda. Non cambia invece la sostanza: due su due e Domagnano in vetta a punteggio pieno.