Autore: 8865116

  • Simone Santi, esordio con gol: “Faremo sempre il massimo per la vittoria”

    Simone Santi, esordio con gol: “Faremo sempre il massimo per la vittoria”

    “Sono felice di aver segnato il primo gol della stagione, ma soprattutto per la vittoria della squadra, che viene sempre prima di tutto”. Simone Santi è raggiante dopo il debutto assoluto con la maglia del Domagnano, giornata impreziosita dal primo gol in assoluto dei giallorossi nella neonata stagione 2025/26. “Dopo aver segnato ho provato un senso di libertà visti i problemi avuti durante l’anno precedente; la stagione è partita bene e sono contento che la squadra abbia ottenuto il risultato a cui ambiva. È presto sicuramente per fare pronostici o altro, però siamo un gruppo motivato e con voglia di fare, quindi la cosa che ci si può aspettare è che faremo sempre il massimo per ottenere la vittoria”.
    L’ex San Marino Academy è arrivato in estate, integrandosi subito bene con i compagni e il tecnico Manuel Amati: “Con il gruppo mi trovo benissimo, siamo giovani e guidati da un grande mister con cui andiamo tutti molto d’accordo, la squadra è forte e molto unita, sono felice di far parte di questo gruppo”.

  • Pennarossa – Domagnano 0-4

    Pennarossa – Domagnano 0-4

    PENNAROSSA – DOMAGNANO 0-4 (0-1)
    Marcatori: 5’ S. Santi, 70’, 73’ Babboni, 84’ Famiglietti

    PENNAROSSA (4-3-3):
    Cappelli; Arlotti, Varrella, F. Santi, Cobo; Dulcetti, Domini, Azzurro (64’ Zahir); Gregori, Pintore, Albini (59’ Grieco) (79’ Fabbri).
    A disp.: Lazzarini, Tumidei, Boschi, Senja, Martini.
    All.: Adrian Ricchiuti

    DOMAGNANO (4-3-3):
    Maggioli; Nanni, Guglielmi, Gozzi, Mengucci (77’ Marconi); Gjorretaj (71’ Amati), Fusco (64’ Contadini), Buda, Ferraro (64’ Babboni); S. Santi (77’ Famiglietti), Bonetti.
    A disp.: Papi, Baffoni, Valentini, Sopranzi.
    All.: Manuel Amati

    Arbitro: Hafidi
    Assistenti: Bellavista – Giannotti
    Quarto ufficiale: Vandi
    Ammonito: F. Santi (P).
    Angoli: 4-5
    Recupero: 0’ pt; 5’ st
    Fischio d’inizio: 17:30

    DOMAGNANO – Il diagonale di Simone Santi ad inizio gara, la doppietta di Daniele Babboni e il poker di Tommaso Famiglietti tingono d’oro l’esordio stagionale del Domagnano. Il campionato comincia con un sontuoso 4-0 sul Pennarossa, figlio di un primo tempo con ritmi più blandi e una ripresa più vivace.

    Il primo sfondamento sulla destra è subito decisivo, perché Nanni sulla linea laterale legge perfettamente il taglio di Santi, fornendo un ottimo assist che l’ex San Marino Academy trasforma nel vantaggio con un perfetto diagonale. La reazione biancorossa non c’è, grazia anche ad un’attenta prestazione difensiva dei ragazzi di Amati, che interpretano molto bene la partita. Maggioli è decisivo ad inizio ripresa su Dulcetti e Albini: tanto basta per mantenere la porta inviolata. Il minimo vantaggio però non dà troppe garanzie e quindi Buda e compagni spingono per archiviare i primi tre punti stagionali. Lo stesso capitano fallisce il raddoppio mandando alto da ottima posizione, poi Ferraro sfiora il secondo palo e infine Bonetti scalda i guanti di Cappelli sul primo palo. Finché arriva il momento di Babboni: il neo entrato impiega appena sei minuti per spingere in rete l’assist di Bonetti e altri tre per premiare la giocata di Amati e così il punteggio pende sempre più a favore del Domagnano. Che va di nuovo a segno con un altro giocatore partito dalla panchina ed ex di turno, Famiglietti. L’attaccante si fa trovare pronto punendo le maglie avversarie, imprecise nella circostanza e fuori posizione.

    Arriva quindi una vittoria netta, meritata e soprattutto convincente, nella quale sia l’attacco che la difesa escono a pieni voti dalla prima uscita stagionale. Tra due settimane la seconda giornata, nel frattempo, durante la sosta, i giallorossi potranno lavorare per affinare ulteriormente gli schemi.

  • Comincia la stagione 2025/26!

    Comincia la stagione 2025/26!

    Dopo tanta attesa, finalmente è tempo di scendere in campo: oggi pomeriggio alle 17:30 a Domagnano i nostri ragazzi affrontano il primo impegno ufficiale contro il Pennarossa.
    Quattro settimane di intensi allenamenti per prepararsi al meglio e amalgamare una rosa profondamente rinnovata. Tra poche ore avremo le prime, parziali risposte alle curiosità legate al nuovo progetto guidato da Amati.
    Che potrà lavorare ulteriormente durante la sosta per gli impegni delle Nazionali: la seconda giornata contro la Libertas è infatti programmata domenica 14 settembre.
    Intanto l’attenzione si sposta sul sintetico di Domagnano, un esordio stagionale che esercita come sempre un fascino particolare.

  • Si apre un nuovo capitolo, Amati: “Pieni di entusiasmo e curiosità”

    Si apre un nuovo capitolo, Amati: “Pieni di entusiasmo e curiosità”

    “Siamo pronti, io e tutto il mio staff siamo pronti, pieni di entusiasmo e curiosità nel capire le potenzialità e le caratteristiche dei ragazzi che compongono la rosa, sia dei confermati che dei nuovi acquisti, che sono tanti”.

    Ha le idee chiare il neo tecnico del Domagnano Manuel Amati, chiamato alla guida tecnica dei giallorossi per dare il via ad un progetto rinnovato. “Possiamo aspettarci ragazzi con la motivazione al massimo livello, perché chi è venuto qua da un campionato italiano tendenzialmente si ritrova ad affrontare un campionato nuovo, molto stimolante e con tanti obiettivi. Chi è rimasto qui avrà la voglia di riscattare un finale di stagione che ha lasciato l’amaro in bocca. Quindi sicuramente le motivazioni non mancheranno a nessuno dei componenti della rosa”.

    L’allenatore ex Juvenes/Dogana ha una “ricetta speciale” per ottenere il massimo dalla propria squadra: “Il divertimento? Credo che sia quella componente fondamentale che ti permette di affrontare l’allenamento e poi la partita potendo sfruttare le tue doti. Il divertimento serio libera la potenzialità del giocatore che può così esprimersi al massimo”.

    Infine dal tecnico una considerazione generale sul movimento calcistico del Titano: “Vedo il calcio sammarinese costantemente in crescita, sin dall’epoca del Covid, quando ci sono stati i primi assaggi di giocatori importanti che sono venuti in questa realtà. Man mano questa cosa si è sempre alzata sia nel livello che nel numero di giocatori. Le squadre adesso anche in Europa cominciano a farsi rispettare in maniera sempre più importante. Questo è frutto del livello medio, vuol dire che è anche più allenante per le squadre che fanno le Coppe giocare contro tutte le varie realtà del campionato. Quindi è un campionato in crescita, è sempre meno difficile convincere un giocatore a venire a giocare qua”.

  • Filippo Gugliemi si presenta: “Ho accettato subito la proposta di Amati”

    Filippo Gugliemi si presenta: “Ho accettato subito la proposta di Amati”

    SAN MARINO, 2 agosto 2025 – È uno dei volti nuovi di un Domagnano rinnovato. Filippo Guglielmi approda alla Società del presidente Piscaglia con la voglia di fare bene e lasciare il segno. “Conoscevo già il mister (Manuel Amati, ndr), perché avevamo avuto l’opportunità di parlare durante il suo secondo anno alla Juvenes, nel quale mi aveva chiamato ma la situazione non è andata in porto. Avevo già il contatto ed è stato il primo a scrivermi ed è il motivo per il quale ho scelto di accettare, perché reputo che le sue idee siano molto interessanti e faccia giocare bene le sue squadre e faccia divertire i suoi giocatori, che ritengo sia una cosa primaria”.

    Il difensore, classe 2001, ha disputato la Coppa delle Regioni con la NAT San Marino, scendendo in campo in tutte e tre le partite disputate: “È stata un’esperienza veramente bella, perché mi hanno dato l’opportunità di fare una competizione europea che non avevo mai fatto. La cornice di pubblico, soprattutto nelle prime due partite, era molto interessante e questo mi ha dato un entusiasmo ulteriore, che mi ha portato a vivere questa esperienza piena”.

    Guglielmi conosce bene il calcio sammarinese, visto che nelle ultime stagioni ha giocato nella Libertas: “Vedo che il livello si alza sempre di più. Molti anni fa San Marino era una meta per concludere la carriera, invece ora è una meta dove ragazzi anche più giovani decidono di venire. È un campionato che ti permette di unire a questo l’attività lavorativa e di studio, mantenendo un livello importante con la possibilità di puntare a giocare le Coppe europee”.

    Dalle parole al campo il passo è breve: lunedì prossimo inizia infatti la preparazione, che porterà all’esordio stagionale di sabato 30 agosto contro il Pennarossa.

  • Svelata la Prima Squadra 25/26

    Svelata la Prima Squadra 25/26

    Si è alzato ufficialmente il sipario sulla stagione 2025/26 del Domagnano. Presso la Sala Montelupo della Casa dell’omonimo Castello, sono stati tolti i veli alla squadra che tra un mese esatto inizierà la nuova avventura targata Manuel Amati.

    Il presidente Fabiano Piscaglia ha dato ufficialmente il benvenuto ai ragazzi, ricordando che la rosa è giovane e si è rinnovata. “La serietà è alla base di tutto. L’impegno minimo è dare il massimo, sappiamo benissimo che spesso dare il massimo non basta e quindi cercheremo anche di dare più del massimo”. Concetto ribadito anche dal responsabile dell’area sportiva Andrea Venerucci, che ha presentato la Società e lo staff tecnico, invitando i confermati ad accogliere i nuovi arrivati.

    C’è stato poi spazio per le prime parole ufficiali in giallorosso di Manuel Amati, al quale è affidata la guida tecnica di un progetto rinnovato: “Siamo molto consapevoli delle scelte che abbiamo fatto dei ragazzi che sono seduti qui davanti a noi questa sera. Quello che vi si chiede da parte mia è la serietà e la puntualità. Serietà non vuol dire che non si possa ridere, anzi la serietà per me è veramente divertimento. Faccio sempre l’esempio di quando i bambini giocano con le costruzioni: sembrano estremamente seri ma si stanno divertendo tantissimo”.

    Serietà, impegno e divertimento sono dunque gli ingredienti essenziali per costruire un gruppo unito e competitivo, che sta per affrontare il primo mese di preparazione. Si comincia lunedì prossimo, con in vista il primo impegno ufficiale, l’esordio in campionato contro il Pennarossa sabato 30 agosto alle 17:30 a Domagnano.

    Svelata infine anche la prima maglia, tradizionale divisa giallorossa a strisce verticali con al centro il main sponsor Infisso Più.

  • La stagione 25/26 comincia contro il Pennarossa

    Nella cornice di Calcio Estate, l’evento estivo con il quale la FSGC ha premiato i protagonisti del calcio sammarinese, hanno preso forma le competizioni che costituiranno l’ossatura della stagione 2025/26.
    Il torneo principale, ossia il campionato, partirà l’ultimo fine settimana di agosto. Il Domagnano di Manuel Amati debutterà contro il Pennarossa, per poi affrontare dopo la sosta per le Nazionali Libertas, Cosmos e Fiorentino.
    Per quanto riguarda la Coppa Titano, invece, è stato sorteggiato il tabellone: negli ottavi di finale i giallorossi hanno pescato il Tre Penne, terza testa di serie, con i quali si contenderanno la qualificazione ai quarti nella classica doppia sfida andata-ritorno, in date ancora da definire.

  • Novità sul fronte societario!

    Nella prossima stagione Andrea Venerucci e Michele Cervellini si occuperanno della Direzione Sportiva e saranno supportati nel loro incarico da Nicolò Balducci. Il nuovo Team Manager invece sarà Nicola Zafferani. Confermato il Direttore Generale Adriano Francioni, che collaborerà a stretto contatto con l’area sportiva.

  • Manuel Amati è il nuovo allenatore!

    Manuel Amati è il nuovo allenatore del Domagnano!
    Il tecnico, classe 1980, nell’ultima stagione ha guidato la Stella in Promozione e conosce bene il calcio sammarinese, visto che torna sul Titano dopo le esperienze sulle panchine di Juvenes-Dogana e Fiorentino.
    L’entusiasmo è tanto e la Società vuole accogliere calorosamente Manuel e fargli un grande in bocca al lupo!

  • Grazie mister!

    Grazie mister!

    Le strade di Paolo Rossi e del Domagnano si separano. Tanti anni di calcio e passione non sono facili da riassumere.
    Prima cinque stagioni da giocatore, uno dei più forti in assoluto ad aver indossato la nostra maglia. Poi le ultime due stagioni da allenatore.
    Un’autentica bandiera giallorossa!
    Dopo una carriera da calciatore professionista (San Marino, Bellaria, Spal e Santarcangelo), Paolo ha portato qualità e mentalità nella nostra Società e grazie al suo carisma e al suo attaccamento alla maglia è stato un esempio per tutti.
    Nella stagione appena conclusa non abbiamo raggiunto i playoff, ma il percorso di crescita della squadra è stato comunque evidente, come sottolinea lo stesso tecnico: “Fino all’ultima giornata ho visto una squadra con un’identità, che gioca a calcio e che ha un’idea. Dal punto di vista del campo e delle prestazioni, anche contro squadre forti, abbiamo espresso sempre un ottimo calcio”.
    In bocca al lupo Mister!